77Vintidò Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut Balbi Pieve
Occhio | Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, perlage fine e persistente |
Naso | Note floreali di fiori d'arancio e fruttate, di mela verde, pera, agrumi |
Bocca | Al palato si presenta asciutto con sfumate note acidule, fresco ed equilibrato |
Temp. di servizio | 6°-7°C |
Abbinamenti | Ottimo come aperitivo, accompagnato a formaggi e salumi, anche affumicati. Ideale in abbinamento a crostacei, frutti di mare, risotti. Tradizionale l'abbinamento con lo spiedo misto d'Alta Marca |
Tipologia | Sparkling |
---|---|
Denominazione | Conegliano |
Vitigno | Glera |
Percentuale dei vitigni | Glera 100% |
Regione | Veneto (IT) |
Luogo di Produzione | Vittorio Veneto (TV) |
Grado alcolico | 11.5% |
Formato | 0,75 L Standard |
Biologico | No |
Biodinamico | No |
Anno di produzione | 2018 |
Awards (premi) | N/D |
IL Balbi Pieve di 77Vintidò è un ottimo Prosecco Superiore DOCG.
La coltivazione delle viti avviene su declivi con la migliore esposizione (a sud-est) e su terreni d'impasto medio tendenti all'argilloso, nelle colline di Conegliano Valdobbiadene, ad una altitudine di 200-250 mt slm.
Il Glera è la varietà Balbi, dal grappolo spargolo che favorisce la presa di luce degli acini.
La varietà fu selezionata dal conte M. Giulio Balbi Valier alla fine del 1800 ed è coltivata sui pendii della Miceina, in località Solighetto (Pieve di Soligo).
Il metodo di spumantizzazione è Charmat con rifermentazione lenta e a bassa temperatura, per favorire la migliore presa di spuma.