Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione.Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie.Per saperne di più.
Allegri e vivaci, i vini con bollicine (o spumanti) sono ideali per un brindisi, per celebrare un momento speciale, per le feste o gli aperitivi. I vini con bollicine si caratterizzato per la produzione di spuma, più o meno persistente, al momento della stappatura. Ciò si verifica perché quando si toglie il tappo il vino libera l’anidride carbonica contenuta nella bottiglia sotto forma di bollicine. Questi vini vengono prodotti utilizzando soprattutto uve Chardonnay, Pinot (Nero, Bianco, Meunier), Moscato Bianco o Glera, ma negli ultimi anni vengono sempre più spesso utilizzati anche altri vitigni. Quando il metodo di produzione prevede la rifermentazione in bottiglia si parla di Metodo Classico (o Champenois). Quando la presa di spuma avviene in autoclave, il Metodo è chiamato Martinotti (o Charmat).