Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Visualizza politica.
Carignano Del Sulcis Rocca Rubia Riserva Doc 2018
Occhio | Colore rosso rubino intenso |
Naso | Intense note fruttate di more, mirtilli, vaniglia, mirto, cuoio e liquirizia |
Bocca | Largo e vellutato, di grande struttura e persistenza aromatica, è un vino di corpo |
Temp. Servizio | 18° |
Abbinamenti | Carne rossa, cinghiale , maialino da latte arrosto e pecorino sardo ben stagionato |
Tipologia | Rossi |
---|---|
Denominazione | N/D |
Vitigno | Carignano |
Percentuale dei vitigni | N/D |
Regione | Sardegna (IT) |
Luogo di Produzione | N/D |
Grado alcolico | 14.8% |
Formato | 0,75 L Standard |
Biologico | No |
Biodinamico | N/D |
Anno di produzione | 2018 |
Awards (premi) | N/D |
Colore: profondo rosso rubino quasi impenetrabile. Profumo: intense note fruttate di more, mirtilli, vaniglia, mirto, cuoio e liquirizia. Gusto: ampio e vellutato, di grande struttura e persistenza aromatica, è un vino di corpo.
Si abbina a piatti a base di carne rossa, cinghiale, maialetto arrosto e pecorino sardo ben stagionato.
La Cantina di Santadi nasce nel 1960 per volontà di un gruppo di produttori di uva, coordinati dall’ETFAS, ossia l’Ente per la trasformazione fondiaria e agraria in Sardegna, con l’intento di trasformare le uve in forma associata e vendere il vino ottenuto. L’ubicazione è a Santadi, zona sud-occidentale della Sardegna, nel cuore del Sulcis.