Castel Sallegg Pinot Nero Doc
OCCHIO: Colore rosso rubino.
NASO: Aroma fresco tipico per la varietà. Profumo di bacche rosse, ciliegia e spezie
BOCCA: Al palato è molto equilibrato e rotondo con un corpo medio. Fresco nel finale con un tannino gradevole che dona una buona persistenza.
ABBINAMENTI: Perfetto con pollame saporito, carni rosse e formaggi stagionati e delicati.
Periodo di consumo consigliato: Sino a 5 anni o oltre per le ottime annate
Tipologia | Rossi |
---|---|
Denominazione | Pinot Nero Alto Adige Doc |
Vitigno | N/D |
Percentuale dei vitigni | N/D |
Regione | Trentino Alto Adige (IT) |
Luogo di Produzione | N/D |
Grado alcolico | 14.0% |
Formato | 0,75 L Standard |
Biologico | N/D |
Biodinamico | N/D |
Anno di produzione | N/D |
Awards (premi) | N/D |
Il Pinot Nero di Castel Sallegg è ottenuto da uve 100% Pinot Nero.
Il Pinot Nero è una varietà molto esigente, poichè deve crescere su terreni adatti e con il giusto clima.
La sua buccia sottile necessita molte cure che, a Castel Sallegg, le vengono garantite sia in vigna, sia in cantina.
Le vigne di Castel Sallegg si trovano a Caldaro, a 500 m s.l.m., in un terreno argilloso-sabbioso con ottimo assorbimento idrico e a 230 m s.l.m. in un terreno porfirico sabbioso e rossastro.
Il sistema di coltivazione è a Guyot.
La vinificazione avviene con una fermentazione di 15 giorni, controllata in serbatoi di acciaio inox a una temperatura non superiore ai 28°C, a cui segue la fermentazione malolattica naturale. L'affinamento si svolge per 12 mesi in barrique francesi.