Collalto Colli Trevigiani IGT Incrocio Manzoni Rosso 2.15 2020
Occhio | Colore rosso violaceo intenso |
Naso | Profumo fruttato che richiama il sottobosco, in particolare le more e i lamponi |
Bocca | Al palato si presenta morbido, poco tannico ed equilibrato |
Temp. di servizio | 18°C |
Abbinamenti | Ottimo in abbinamento a carni leggere, piatti della cucina orientale e formaggi a latte crudo appena stagionali. Suggerito per piatti di pesce in cui vi siano note piccanti e pomodoro |
Tipologia | Red |
---|---|
Denominazione | Colli Trevigiani IGT |
Vitigno | Incrocio Manzoni |
Percentuale dei vitigni | Incrocio Manzoni Rosso 2.15 100% |
Regione | Veneto (IT) |
Luogo di Produzione | Susegana (TV) |
Grado alcolico | 13.0% |
Formato | 0,75 L Standard |
Biologico | No |
Biodinamico | No |
Anno di produzione | 2020 |
Awards (premi) | N/D |
Il Manzoni Rosso 2.15 di Collalto, più comunemente denominata ‘Manzoni Rosso’, è il risultato di un incrocio fra Glera e Cabernet Sauvignon.
Questo ibrido, nonstante la differenza tra i due vitigni di origine, riesce a riportare nel vino le due distinte anime delle uve che lo hanno generato.
Le uve sono coltivate sulle colline esposte a sud della riva sinistra del fiume Piave, a 130 mt. slm, in un terreno argilloso.
La vendemmia avviene a metà ottobre. Segue la pigiatura soffice e la fermentazione in sebatoi d'acciaio termocondizionati e in vasche di cemento per 8 giorni.
Dopo la fermentazione alcolica avviene la fermentazione malolattica.
L'invecchiamento avviene in botti di rovere di Slavonia per 12 mesi, a cui segue l'affinamento in bottiglia per 6 mesi.