D'Arapri Brut
Occhio | Giallo paglierino brillante con un sottile perlage |
Naso | Profumo etereo con sentori di lisato (crosta di pane), seguiti da toni fruttati di mela, pesca e arancia |
Bocca | Delicatamente asciutto e armonico, con bocca fresca e corposa e retrogusto di note tostate e panettone |
Temperatura di servizio | 8° |
Abbinamenti | Ottimo come aperitivo |
Tipologia | Bollicine |
---|---|
Denominazione | N/D |
Vitigno | Bombino Bianco, Pinot Nero |
Percentuale dei vitigni | N/D |
Regione | Puglia (IT) |
Luogo di Produzione | N/D |
Grado alcolico | 14.8% |
Formato | 0,75 L Standard |
Biologico | No |
Biodinamico | N/D |
Anno di produzione | N/D |
Awards (premi) | N/D |
E’ il prodotto più commercializzato della Casa, ed è stato anche il primo ad essere prodotto. Vede l’aggiunta della liquer d’expedition. Il Brut d’Araprì è di uvaggio misto e si rivolge ad una larga fascia di consumatori.
Colore: paglierino brillante e di perlage sottile
Profumo: bouquet etereo con sentore di lisato (crosta di pane), seguiti da toni fruttati di mela , pesca e arancia.
Gusto: delicatamente secco ed armonico, con bocca fresca e di buon corpo e retrolfatto di note tostate e panettone.
Abbinamenti gastronomici:Ottimo come a peritivo.
E’ un vino spumante di classe per festeggiare ogni occasione importante come ricevimenti, dinner parties, banchetti; ideale da centillinare nei momenti di relax.