Giacomo Fenocchio Barolo 2017
Occhio | Rosso rubino intenso |
Naso | Note di frutti rossi di more, ribes e ciliegia e sentori di liquirizia |
Bocca | Caldo, asciutto, di buon corpo, equilibrato, con tannini eleganti e lunga persistenza |
Temp. di servizio | 18° |
Abbinamenti | Primi con sughi di carne, arrosti, carni rosse |
Tipologia | Red |
---|---|
Denominazione | Barolo DOCG |
Vitigno | Nebbiolo |
Percentuale dei vitigni | Nebbiolo 100% |
Regione | Piemonte (IT) |
Luogo di Produzione | Monforte D’Alba (CN) |
Grado alcolico | 14.0% |
Formato | 0,75 L Standard |
Biologico | No |
Biodinamico | No |
Anno di produzione | 2017 |
Awards (premi) | Vinous +90 |
La famiglia Fenocchio si dedica alla coltivazione della vite e alla vinificazione da cinque generazioni e il Barolo è uno dei vini prodotti che ne rappresenta il valore.
Il metodo è secondo la tradizione, con macerazioni lunghe, anche di quaranta giorni. Dopo la fermentazione, il vino riposa in botti di rovere di Slavonia della capacità dai trentacinque ai cinquanta ettolitri, per trenta mesi.
Il Barolo di Giacomo Fenocchio è di colore rosso rubino intenso con riflessi vivaci e luminosi, addolciti da lievi tracce di viola.
Ha un profumo intenso ed etereo, con il sapore amarognolo della liquirizia, delle rose candite e dell'asfalto accanto a aromi vinosi, caldi e speziati
Uno stile classico, fatto di rispetto verso la natura, protezione del territorio, qualità.