Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Giuseppe Cortese Barbaresco 2013 Magnum
Occhio | Rosso granato intenso con lievi sfumature aranciate |
Naso | Note di frutti mirtilli, lamponi, ribes, mora, vaniglia, liquirizia, caffè |
Bocca | Elegante, ampio, caldo, avvolgente, dai tannini setosi, con finale lungo |
Temp. di servizio | 18° |
Abbinamenti | Arrosti, carne rossa, formaggi stagionati |
Tipologia | Rosso |
---|---|
Denominazione | Barbaresco DOCG |
Vitigno | Nebbiolo |
Percentuale dei vitigni | Nebbiolo 100% |
Regione | Piemonte (IT) |
Luogo di Produzione | Barbaresco (CN) |
Grado alcolico | 14.5% |
Formato | 1,5 L Magnum |
Biologico | No |
Biodinamico | No |
Anno di produzione | 2013 |
Awards (premi) | Vinous +90 |
Il Barbaresco di Giuseppe Cortese ha origine da uve prodotte nel vigneto Rabaja da vigne che hanno circa settanta anni.
Quando l'uva raggiunge una perfetta maturazione, avviene la vinificazione in vasche di cemento a cui segue la maturazione in botti di rovere di Slavonia per ben quaranta mesi e l'affinamento in bottiglia per tre anni.