Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Visualizza politica.
Lugana Riserva Del Lupo Doc 2017
Occhio | Giallo paglierino con sfumature verdi |
Naso | Piacevoli note fruttate e floreali |
Bocca | Intenso, ampio, persistente, integro, maturo |
Temp. di servizio | 8° |
Abbinamenti | Piatti eleganti e delicati o un bicchiere della staffa, con amici gourmet, crudità, ostriche, aragosta, sashimi e piatti orientali |
Tipologia | Bianchi |
---|---|
Denominazione | N/D |
Vitigno | Turbiana |
Percentuale dei vitigni | N/D |
Regione | Lombardia (IT) |
Luogo di Produzione | N/D |
Grado alcolico | 14.8% |
Formato | 0,75 L Standard |
Biologico | No |
Biodinamico | N/D |
Anno di produzione | 2017 |
Awards (premi) | N/D |
Tra fine Ottobre e Novembre terza vendemmia per il Lugana Riserva del Lupo, otteniamo così acini con botrytis nobile. Otteniamo così acini con botrytis nobile dai quali possiamo estrarre tutta la mineralità dei nostri terreni che erano un tempo fondale del lago.
Due anni di affinamento in vasca di acciaio e minimo 6 mesi in bottiglia, in cantina interrata sotto il livello del lago, a temperatura costante.
E’ da abbinare a pietanze eleganti e delicate o bicchiere della staffa, con amici gourmet, crudità, ostriche, aragosta, sashimi e piatti orientali Un’azienda familiare gestita da Ambra e Franco che ancora lavorano con l’energia e l’entusiasmo di due ragazzini. I terreni di proprietà, un tempo fondale del lago, sono caratterizzati da argilla bianca e danno origine al vino Lugana che si distingue per mineralità, freschezza e un’incredibile longevità. Ettari vitati: 18