
- Regione: Champagne-Ardenne (Francia)
- Vini principali Champagne AOC
- Anno di fondazione 1910
- Ettari vitati 7
- Produzione annua 4.600 bt
- Uve di proprietà 100%
- Sede Villers-Marmery (France)
A. Margaine

Dal 1910, quattro generazioni della famiglia Margaine si sono impegnate per costruire ciò che oggi è un punto di riferimento per la produzione vinicola francese, lo Champagne A. Margaine. Attraverso il lavoro e la passione, la tradizione si è trasmessa da una generazione all’altra, portando, di volta in volta, l’adeguata innovazione che ha portato l’azienda ad evolversi nel corso degli anni. E la quinta generazione della famiglia è già sulla buona strada per continuare la storia della Maison, sviluppandola ulteriormente. L’azienda sorge a Villers-Marmery, nella regione dello Champagne, dove la coltivazione delle viti ha la particolarità di essere composta principalmente da Chardonnay (80%), in una zona dove solitamente domina il Pinot. L’esposizione a sud/sud-est e il terreno abbondantemente profondo rendono questo terroir un’eccezione che permette allo Chardonnay di esprimersi in modo originale e differente. Per il 90% delle vigne, sono state adottate pratiche biologiche, abbandonando l’uso di pesticidi e fertilizzanti chimici. Questa è stata una scelta pragmatica e ponderata, nel rispetto dell’ambiente, per tornare ad esaltare la qualità naturale delle materie prime, in modo tale che il vino possa esprimere ed esaltare tutta la ricchezza del terroir.