Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.

- Regione: Piemonte (Italia)
- Vini principali Barolo, Barbera
- Anno di fondazione 1870
- Ettari vitati 5
- Uve di proprietà 100%
- Produzione annua 20.000bt
- Sede Serralunga d'Alba (CN)
Cappellano

Filippo Cappellano, notaio con la passione per la terra fondò nel 1870 questa azienda e il figlio Giovanni, enologo, ne continuò la conduzione ristrutturando la cantina. Alla morte di questo, fu il fratello Giuseppe, laureato in farmacia, a prenderne le redini e ad inventare il Barolo Chinato.
Nel corso degli anni è rimasta costante l'attenzione verso l'ambiente e verso un approccio naturale nella produzione del vino.
La tradizione è intesa come trasmissione di conoscenze e di attività antiche: in vigna si prevede l'utilizzo solo di rame e zolfo, non viene applicato alcun diserbante e in cantina gli interventi sono limitati al minimo.