
- Regione: Marche (Italia)
- Vini principali Verdicchio
- Anno di fondazione 1998
- Ettari vitati 17,50
- Uve di proprietà 100%
- Produzione annua 110.000 bt
- SedeLoc. Collestefano, Castelraimondo (MC)
Collestefano

I vini di Collestefano sono l'espressione di una viticoltura sana e pulita, che conserva la dimensione etica del lavoro
La cantina Collestefano si trova sulle colline di Matelica, in provincia di Macerata. Da sempre legata al biologico, è azienda certificata dal 1995: l'equilibrio con la natura è percepito come essenziale e il vigneto diventa parte di un più ampio sistema ecologico.
I terreni di Collestefano si trovano nella Valle Camertina, nelle Marche centrali. Si tratta dell'unica vallata della regione ad essere chiusa al mare, l’unica con un clima temperato. L'azienda, immersa nei vigneti di proprietà sopra Castelraimondo a 450 metri di altitudine, è circondata solo dalla campagna.
I Marchionni, oggi proprietari di Collestefano, un tempo erano contadini. Giunsero qui, a Rustano di Castelraimondo (MC), nella valle del Verdicchio di Matelica, negli anni ’60. Il lavoro durissimo portò all’acquisto nel 1978 di questo piccolo borgo compresa metà collina, chiamato da sempre “Collestefano”.
Nel 1998 Fabio Marchionni, figlio dei titolari, neo laureato in Enologia, imbottiglia la prima annata di Verdicchio di Matelica.
La viticoltura biologica costituisce un punto fermo: è praticata sino dall'inizio e dal 1995 è anche certificata. Il vigneto è parte di un più ampio sistema ecologico autosufficiente e equilibrato. Il terreno è nutrito esclusivamente di concime organico, riducendo al minimo l’utilizzo del rame.
La vendemmia è manuale e la vinificazione avviene in modo tradizionale, nel massimo rispetto delle uve e della loro qualità, con pressatura soffice e affinamento in contenitori d'acciaio.
La cantina è nuova e permette di compiere tutte le principali operazioni a caduta, seguendo una vinificazione tradizionale e nel massimo rispetto del prodotto di origine.
Viene praticato un uso minimo della anidride solforosa, di gran lunga inferiore ai limiti di legge consentiti, per rendere questo Verdicchio delle di qualità eccellente.
Per la famiglia Marchionni il lavoro è un modo per esprimere il proprio talento e la propria persona.
Il Verdicchio di Matelica Collestefano, un vino bianco che è altissima espressione del territorio, si presenta di colore giallo paglierino, tendente al verde e pieno di luce, con un profumo purissimo di note vegetali di zenzero e cardamomo, e fruttate di pesca. Il finale di questo Verdicchio Collestefano delle Marche è agrumato e tipicamente ammandorlato.