
Dal Forno

La costruzione della tenuta, insieme alla cantina, inizia nel 1990. Oggi, dopo anni di lavoro, tenuta e cantina sono l’una appendice dell’altra e viceversa, tra loro interagenti ed integrate alla natura circostante.
La tenuta è dimora, stanze adibite ad uffici amministrativi e commerciali; la tenuta è corridoi, colori caldi ed accoglienti. E’ dependance. La tenuta è vinificazione, la parte moderna, attrezzata secondo i canoni di produzione, conseguenza di innovazione tecnologica con macchinari all’avanguardia; la cantina è metri e metri più sotto alla parte abitativa, le pareti a volta, di mattoni, abbracciano le barriques che segregano il vino al suo riposo; la cantina è centro di silenziosa e frenetica attività.
La tenuta esprime sensazioni forti che arrivano subito, maestosità, solennità, pace, ed è spettacolo anche per gli occhi più distratti: affreschi allegorici, figure marmoree, stucchi, infissi e soffitti intagliati
nel legno pregiato…
il tutto rifinito nel dettaglio con gusto assoluto.
E’ in questa cantina che Luca, Michele e Marco insieme a papà Romano, sono menti e braccia, ingegno e prestanza, giovani concreti che si adoperano giorno dopo giorno, nei loro ruoli ben distinti; con l’unione di quattro ardite personalità, peraltro diversissime tra loro, si raggiunge l’esatta, equilibrata alchimia propria di un grande team.
Il ricordo indelebile degli inizi, al lavoro tutti insieme, ritorna puntuale quando si assapora il frutto che è nato e cresciuto perfetto.