Fattoria Monticino Rosso
  • Regione: Emilia Romagna (Italia)
  • Vini principali Albana, Sangiovese
  • Anno di fondazione 1965
  • Ettari vitati 25
  • Uve di proprietà 100%
  • Produzione annua 120.000bt
  • Sede Imola (BO)

Fattoria Monticino Rosso

Fattoria Monticino Rosso
La Fattoria Monticino Rosso nasce nel 1965, con l’acquisto da parte di Antonio Zeoli del podere “Olmo”, con una estensione di 13 ettari. Da allora, la famiglia Zeoli portano avanti l’azienda, arrivando, nel 1985, ad acquisire anche il podere adiacente “Monticino Rosso” (da cui l’azienda, da quel momento, prende il nome), con i suoi 24 ettari. La fattoria si situa, dunque, sulle colline di Imola, al confine con il comune di Dozza, dove la produzione emiliana di vini frizzanti sfuma in quella romagnola, caratterizzata da vini fermi e impetuosi. Al giorno d’oggi, la Fattoria Monticino Rosso, guidata dai figli di Antonio Zeoli, Luciano e Gianni, conta di ben 37 ettari, di cui 20 dedicati alla viticoltura. Da alcuni anni, la coltivazione è improntata al biologico, con l’intento di raggiungere un’alta qualità della vite, sempre rispettando fermamente le proprietà dei terreni e del clima del territorio, adottando tecniche moderne ma mantenendo un forte legame con la tradizione, in modo da preservare le caratteristiche della lunga storia della viticoltura romagnola. Il legame col territorio si mostra anche con la scelta di coltivare essenzialmente vitigni locali, come l’Albana, il Pignoletto e il Sangiovese della Romagna. La costruzione, nel 2000, di una nuova cantina, ha permesso di espandere e, al tempo stesso, di modernizzare la struttura, utilizzando impianti e tecniche che hanno consentito di ridurre al minimo l’impatto ambientale e di contenere i consumi energetici, sempre nella filosofia del rispetto dell’ambiente e della tradizione.

1 elemento

per pagina
Imposta la direzione decrescente

1 elemento

per pagina
Imposta la direzione decrescente
#fattoriamonticinorosso #fattoriamonticinorossovini #fattoriamonticinorossowines