
- Regione: Sardegna (Italia)
- Vini principali Cannonau
- Anno di fondazione 2000
- Ettari vitati 12
- Uve di proprietà 100%
- Produzione annua 100.000 bt
- Sede Mamoiada (NU)
Giuseppe Sedilesu

L'azienda vitivinicola Giuseppe Sedilesu nasce a metà degli anni settanta a Mamoiada, nel cuore della Barbagia, a pochi chilometri dal Gennargentu, dall'iniziativa del capostipite Giuseppe, di cui porta il nome, e della moglie Grazia. Da sempre azienda famigliare, l'attività iniziale si limitava a produrre vino sfuso dedicato ad una commercializzazione locale, ma dal 2000, con il passaggio dell'attività sotto la gestione dei figli, l'azienda comincia a produrre e imbottigliare il loro vino per eccelenza, il Cannonau, con l'intento di raggiungere una più ampia, e più alta, fascia di mercato. In un decennio, l'azienda Sedilesu ha raddoppiato la base produttiva e sviluppando anche l'attività agrituristica ed enoturistica.
Il territorio è posto in collina, a circa 650 metri s.l.m., con terreni di origine granitica, sabbiosi con parti di argille e di umus. La base produttiva consta di 15 ettari, coltivati per la quasi totalità a Cannonau, mantenedo ben saldi i principi della tradizione, senza però ignorare la modernità e l'innovazione. I vini prodotti hanno il merito di aver portato all'eccellenza i sapori e i profumi del territorio, ricoprendo un ruolo fondamentale nella riscoperta della Sardegna all'interno del panoramo vitivinicolo nazionale ed internazionale.
#giuseppesedilesu #sedilesuvini #sedilesuwines #sedilesucannonau