Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Le Vigne di Zamò

Verso la fine degli anni ’80, dopo anni di sviluppo ed espansione, sia dal punto di vista produttivo che commerciale, viene raggiunto un primo prestigioso traguardo, il riconoscimento dei Tre Bicchieri del Gambero Rosso per il Ronco dei Rosetti, annata 1988. Il successo ottenuto non rallenta la voglia e l’impegno di migliorare e accrescere l’azienda da parte della famiglia Zamò. Vengono acquistati altri terreni sulle colline di Buttrio e Rosazzo, fino a raggiungere i 65 ettari di vigna, portando avanti, in questo modo, la passione per la viticoltura e l’amore per il territorio, mantenendo la tradizione del Friuli-Venezia Giulia e il rispetto della terra e dei vitigni locali, ricercando, come sempre, l’altissima qualità che permetta di esprimere appieno i valori e le caratteristiche della zona.

- Regione: Friuli-Venezia Giulia (Italia)
- Vini principali Sauvignon, Merlot, Refosco
- Anno di fondazione 1978
- Ettari vitati 65
- Uve di proprietà 100%
- Sede Località Rosazzo – Manzano (UD)