
- Regione: Emilia Romagna (Italia)
- Vini principali Lambrusco, Malvasia
- Anno di fondazione 1890
- Ettari vitati 75
- Uve di proprietà 100%
- Produzione annua 800.000bt
- Sede Gaida di Reggio Emilia (RE)
Medici Ermete

Quella dell’azienda Medici è una lunga storia famigliare che, dalla fine del diciannovesimo secolo, inizia col capostipite Remigio, il quale fonda una cantina per dar valore ai vigneti di famiglia, situati tra la via Emilia e le colline della valle dell’Enza. Con il passaggio della gestione al figlio Ermete, l’azienda si espande e aumenta la sua notorietà, anche oltre il territorio locale. Il testimone è stato raccolto dalla generazione successiva, Valter e Giorgio, che ne proseguono l’espansione, sia a livello di proprietà che di fama, portando, tra l’altro, il Lambrusco a raggiungere livelli di eccellenza.
Ora, l’azienda vanta ben 75 ettari di terreni coltivati, distribuiti tra le aree di più alta qualità vinicola dell’Emilia Romagna, e la quinta generazione della famiglia Medici continua la centenaria tradizione, costruita sulla salda esperienza tra i vigneti e in cantina, nella coltivazione delle uve e nella produzione di vino. Il risultato raggiunto è quello della massima valorizzazione dei propri vini, tramite duro lavoro e ferrea disciplina in ogni fase della lavorazione, sempre improntata al rispetto della natura e del territorio. La rigorosa selezione delle uve consente di mantenere uno stretto legame tra i singoli vigneti e i vini prodotti, raggiungendo una qualità altissima, anche a scapito di una resa inferiore anche del 30-40% dal punto di vista della quantità. Scelta coraggiosa ma premiata abbondantemente dal riscontro positivo del mercato e dai prestigiosi riconoscimenti ottenuti, che ha portato i vini della Medici Ermete tra i migliori nel panorama enologico italiano.
#mediciermetelambrusco #mediciermetewines #mediciermetevini