ROSATI
I vini rosati sono ottenuti da un procedimento di vinificazione in bianco di uve a bacca rossa oppure da una fermentazione con le bucce ma con una macerazione molto breve. Hanno spesso un colore intenso e brillante, sono freschi, leggeri, gradevoli e profumati.
Nel caso più comune il mosto viene mantenuto per pochissimo tempo a contatto con le vinacce (24-36 ore) in modo che possano cedere solo una parte del loro colore. Quindi si svina e si fa fermentare il mosto a bassa temperatura, seguendo la stessa procedura utilizzata per i vini bianchi.
I rosati sono vini freschi e fragranti, con un profumo di frutti appena raccolti e un colore inconfondibile. Per la loro difficile e delicata realizzazione, l’enologo deve utilizzare tutte le sue competenze e la sua abilità.
Sono estremamente versatili e si abbinano piacevolmente a moltissimi piatti.